Esplorare le possibilità di lavorare all'intersezione tra capacity building, arte sociale e sensibilizzazione
ParamitaLab è un'organizzazione indipendente senza scopo di lucro. La sua missione è promuovere lo sviluppo di soggetti sociali, critici e rispettosi, liberi di pensare, scegliere e creare.
Il futuro a cui aspiriamo è la sfida di andare potenzialmente oltre gli aspetti ordinari della vita e raggiungere l'armonia in tre sfere di trasformazione: l'armonia tra le persone (in termini di relazioni e cultura), l'armonia nella biosfera (ecosistemi) e l'armonia con se stessi (spiritualmente). Queste sfere sono interconnesse e formano un circuito di feedback, e l'equilibrio dell'intero sistema dipende dalla potenza distribuita di questi vettori energetici. A ParamitaLab utilizziamo queste coordinate per guidare i necessari cambiamenti di paradigma del XXI secolo, passando da una rivoluzione ecologica a una risincronizzazione di tecnosfera, biosfera ed etnosfera.Così come ci impegniamo per le esigenze delle generazioni future, ci impegniamo anche per gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile.Crediamo che questi obiettivi possano essere raggiunti solo coltivando le competenze, le qualità e le abilità interiori di cui abbiamo bisogno per avere un impatto positivo sulla società e trovare un significato maggiore nella nostra vita e in quella di chi ci circonda.
Per questo motivo seguiamo gli Obiettivi di sviluppo interiore (IDG), che comprendono:
Being: relationship with self (inner compass, integrity and authenticity, openness and learning mindset, self-awareness, presence).
Thinking: cognitive skills (critical thinking, complexity awareness, perspective taking, awareness, orientation and long-term vision).
Relationships: caring for others and the world (appreciation, connection, humility, empathy, and compassion).
Working together: social skills (communication skills, co-creation skills, inclusive mindset and intercultural competence, self-confidence, performance skills).
Acting: driving change (courage, creativity, optimism, perseverance).
Fai il primo passo
Se la tua scuola, comunità, gruppo o organizzazione no-profit è pronta ad apportare cambiamenti reali e tangibili alla propria cultura, programma oggi stesso una consulenza gratuita.
Grazie!
Se desideri contattare ParamitaLab, inviaci un messaggio al numero +39 334 206 6723 o info@paramitalab.org. Per favore, descrivi la tua richiesta e lascia il tuo numero di telefono, in modo da poterti richiamare.In ogni caso, saremo lieti di aiutarvi.